top of page

2# Rubrica Analisi di Ideanomics inc

Per continuare la strada delle compagnie automobile elettriche vi mostro una più piccola e meno conosciuta della precedente Ideanomics inc, IDEX.

L'analisi fondamentale e tecnica dell'estratto fatto dal Centro Studi di FinEdu, non è e non rappresenta un consiglio agli investimenti come vedrete nel corso dell'analisi.

Ideanomics inc si concentra sulla promozione dell'adozione di veicoli elettrici commerciali, sul consumo energetico associato e sullo sviluppo di servizi finanziari e prodotti fintech.

La sua divisione Ideanomics Mobility facilita l'adozione di veicoli elettrici da parte degli operatori di flotte commerciali.


Questa divisione offre anche soluzioni per le esigenze di approvvigionamento, finanziamento, ricarica e gestione energetica degli operatori di flotte di veicoli elettrici commerciali. La divisione Ideanomics Capital della società fornisce servizi fintech, che si concentrano sul miglioramento dell'efficienza, della trasparenza e della redditività per il settore dei servizi finanziari. Ideanomics, Inc. è stata costituita nel 2004 e ha sede a New York, New York.


Ultima curiosità quanto detto Ideanomics è una vera e propria Holding che ha messo a segno notevoli acquisizioni nel campo finanziario, automotive e di ricerca incentrate nel settore Green e mobilità.

Uno degli acquisti in Italia è dell'azienda modenese Soliera di cui detiene il 20%.



Grafico e Storia


Il titolo azionario a seguito dell'attenzione di molti investitori retail per il settore a cui appartiene e alle costanti comunicazioni anche sensazionalistiche fatte dal management giorno dopo giorno. Le azioni sono state soggette a costanti rialzi e ribassi con una forte volatilità per tutta la fine del 2020 e l'inizio del 2021.



Come sta andando la compagnia?



Lo storico della compagnia altalenante e il 2019 è stato un anno duro visto dai bilanci ma ciò non ha fermato il management nel continuare con la ricerca e nuovi acquisizioni.




Situazione finanziaria:

La situazione finanziaria della compagnia è tuttavia migliorata grazie agli apporti di capitale sociale arriva tra la fine del 2019 e la metà del 2020 quasi a scatola chiusa che ha fatto volare il prezzo in borsa. Questo ha permesso al management di guardare oltre sanando i debiti che sono estremamente bassi e investire in acquisizioni.