Updated: May 7, 2021

Alibaba Group Holding Limited, attraverso le sue aziende e filiali, fornisce attività di e-commercio nella Repubblica Popolare Cinese e a livello internazionale. Alibaba non è solo Aliexpress ma un agglomerato di attività che operano come Core business nell'ecommerce, nel Cloud Computing (che dall'anno scorso hanno iniziato a portare utili), digital media, Entrertainment e diversi altri settori. L'azienda che è più confrontabile con Alibaba è Amazon che proprio come BABA si espande su tutti i fronti.

L'azienda è stata fondata nel 1999 dall'iconico imprenditore Cinese Jack Ma che ha portato l'azienda da piccolo store online all'impero che oggi è quotato sui principali exchange da Hong Kond al NYSE. Tuttavia J.M. ha solo 4,8% delle azioni e non ha più un ruolo centrale al suo interno. Anzi negli ultimi tempi per alcune sue affermazioni in pieno contrasto con il governo Cinese sta uscendo dalle scene e dai rapporti societari con BABA. Per quanto riguarda i recenti eventi potete guardare il post del 29 Marzo e del 12 Aprile in cui parliamo del rischio politico e degli eventi recenti del titolo.

Grafico e Storia
Il titolo negli ultimi mesi è stato soggetto al "vento delle notizie e degli eventi". Nel 2020 in crescita nonostante la delusione delle aspettative. A Novembre i tweet di Trump si sono concretizzati con un'indagine della SEC e la possibilità di essere esclusa dalle contrattazioni del NYSE, gli eventi di Jack Ma poi non hanno aiutato: da prima le sue aperte critiche alla Cina, poi la sua presunta sparizione per circa 2 settimane, che ha fatto crollare il titolo ai minimi di 210 dollari dai quasi 320 di fine ottobre. A livello tecnico ci sarebbe molto altro da dire più avanti.

Come sta andando la compagnia?

Alibaba proprio come altre aziende simili ha aumentato di moltissimo negli anni le sue entrate rispetto agli utili in quanto ha reinvestito molto in altre attività e settori per espandere e diversificare il business. Questa è una cosa molto positiva per quanto rischiosa. L'azienda sta investendo molto per espandere e innovare il mercato di riferimento e non solo oltre allo sforzo di internazionalizzazione avviato da diversi anni.
Situazione finanziaria:
Non c'è molto da dire, la situazione finanziaria è immacolata ha un debito su equity del13%, anche anno su anno le attività sono in costante crescita.

Aspettative sulla compagnia:
Le aspettative al netto dei recenti sviluppi e in quella che potrebbe essere la fase 2 della guerra commerciale fra USA e Cina sono in crescita. Il management e gli analisti pensano che questo non intralcerà più di tanto lo sviluppo e la crescita della compagnia. Tuttavia i dubbi a breve e medio termine restano e pesano sul titolo.
