top of page

5# Rubrica Analisi di Athenex

Updated: May 7, 2021

Una compagnia che cerca di cambiare la vita di molte persone...

I titoli farmaceutici per chi ne sa cogliere le sfumature sono molto diversi fra loro specie per le realtà più piccole che quando si presentano sul mercato possono avere alti e bassi come mine impazzite. In genere l'analisi del business è più o meno complessa e richiede molto lavoro di persone non suggestionabili nel sentire questi argomenti.

Oggi parliamo di Athenex che con una capitalizzazione di soli 387 milioni rappresenta a pieno quelle small cap speculative che alcuni di voi ci chiedono spesso.



Athenex è una compagnia che lavora e studia cure e terapie oncologiche di diverso tipo, dal calcinoma mammario, tumori maligni avanzati, cancro gastrico, dell'ovaio ecc. La società però attraverso i suoi farmaci cerca un metodo molto particolare terapico, diverso dalla chemioterapia ovvero con delle pasticche ingeribili. Il cancro viene definito "il male del secolo" in questo settore negli ultimi decenni si sono fatti dei passi avanti ma siamo ben lontani da avere delle cure definitive e molto resta ancora al caso anche con terapie di ultima generazione molto costose. In questo settore circolano moltissimi soldi in ricerca e sviluppo e la maggior parte vengono dal settore privato in particolare negli USA.




Grafico e Storia


ATNX ha il classico andamento da farmaceutico con i buchi al ribasso dovuti al frazionamento o dilazione dell'azionario. Ad oggi c'è poca attenzione sul titolo proprio per via dei ritardi sulla consegna di un nuovo brevetto in fase III. AT non presenta particolari spunti e quindi solo gli scommettitori potranno dirvi come sono entrati.

Gli insider erano entrati a dicembre e questo ha scatenato un piccolo rialzo ma dopo la vendita del mese scorso siamo scettici sul risultato, come forse lo saranno stati anche loro.




Come sta andando la compagnia?


La compagnia ha continuato ad aumentare i ricavi a bilancio accompagnati però da uno scostante aumento delle spese, ciò porta la compagnia fondata nel lontano 2003 ancora lontana dal produrre utili.

Questo è tipico di queste aziende ed è quello che ci si aspetta anche per il futuro.




Situazione finanziaria:


I ritardi nella tabella di marcia pongono un rallentamento dei ricavi attesi ma ciò non ferma i debiti che continuano ad aumentare fino a 89.3%



Aspettative sulla compagnia:


Le aspettative sulla compagnia non sono positive per i prossimi anni che non la vedono in utile nemmeno entro il 2025. Possiamo affermare che la crescita dei ricavi avvenuta in passato almeno per ora non si ripresenterà in futuro ponendo così la società al di sotto della crescita media del settore.