Updated: May 7, 2021

Si avete capito bene, invece di parlarvi di quanto è bella questa o quella azione mostreremo l'estremo dell'analisi di un'azione popolare o a vostra scelta.
Per capire insieme se quegli asset sono la scelta che fa per noi o sarebbe meglio restarci lontani.
Per farlo restate sintonizzati qui sul blog e sui canali social Instagram @finedu_it e su facebook per non perdervi le analisi successive o proporci un titolo di vostri interesse.


Senza ulteriore indugio oggi qui si parlerà di NIO Limited
Nio limited viene considerata la rivale cinese di Tesla perché progetta, produce e vende veicolo elettrici nella Repubblica Popolare Cinese, Hong Kong, negli Stati Uniti, Regno Unito e in Germania e mira ad espandere la sua rete di vendite nel resto del mondo rapidamente come stanno facendo gli altri competitor di auto elettrice. I suoi veicoli più iconici sono SUV fino a 7 posti ma anche la produzione di batterie e progetti energetici fino alle stazioni di ricarica, Power Swap e Public Charger. Fra le parti di business meno menzionati i suoi servizi finanziari e assicurativi e partnership con società terzi in molteplici settori.
Grafico e Storia

Nio viene da una forte corsa dei fondamentali ma mai quanto la crescita del suo prezzo. All'ombra di Tesla, titoli tecnologici e Green ha segnato un rialzo di oltre 1544% da un anno ad oggi.
Il titolo però ha perso quasi il 42% dei massimi e con un minimo relativo a 32 dollari che oggi segna 37,74.
Ma i prezzi sono giustificati?

Dall'analisi degli indici e della situazione attuale che si legge dai bilanci, assolutamente no.
Come per altri titoli del suo genere il rialzo è guidato solo in parte dai fondamentali e dalle aspettativi. Il suo rialzo è dovuto di più ad un forte sentiment rialzista sullo stesso.
L'azienda non è ancora in utile e ciò nonostante ha livelli di capitalizzazione di borsa molto elevati superiore a 24 volte le vendite per esempio.
Perciò il suo valore a fair value sarebbe sotto i 10 dollari mentre siamo vicini ai 40 dollari e questo è dovuto alle aspettative sul titolo...

Aspettative sulla compagnia:

Gli analisti si aspettano un crescita esponenziale rispetto al 3.2 degli ultimi 5 anni l'attesa per i prossimi anni è di una crescita degli utili del 75.3% (i dati mostrati sono in renminbi).