top of page

Cosa è il Cashback di Stato e come ottenerlo anche senza SPID e AppIO?

Updated: Dec 23, 2020

Al via dall’8 dicembre il CashBack di Stato introdotto dal MEF con il Decreto N.56. Si tratta di un nuovo strumento che fa parte del Piano Italia Cashless e prevede un rimborso del 10% dell’importo delle transazioni, effettuate con moneta elettronica: carte di credito, debito, bancomat e App di pagamento. Si tratta di un incentivo che, analogamente alla Lotteria degli Scontrini, è volto a ridurre l’utilizzo del contante al fine di contrastare l’evasione fiscale.


Ma come funziona? Scopriamolo insieme!

Sono previste due fasi: la fase sperimentale in partenza l’8 dicembre e la fase ordinaria in partenza a gennaio. Scopriamo insieme come funzionano:

Il cashback sperimentale di dicembre prevede: un rimborso del 10% dell’importo di ogni operazione, che spetta a chi effettua almeno 10 operazioni e viene applicato alle transazioni fino all’importo massimo di 150€ per operazione. Le operazioni di importo superiore concorrono fino al limite di 150€. Il rimborso viene accreditato sul conto corrente dei consumatori, i quali come vedremo in seguito devono aver registrato carte e IBAN del conto sull’App IO. Per il cashback di dicembre il rimborso su conto corrente sarà accreditato a partire da febbraio 2021.


Il cashback ordinario, in partenza da gennaio, prevede un rimborso del 10% di ogni operazione effettuata e spetterà a chi effettuerà almeno 50 operazioni con moneta elettronica. Il rimborso avverrà su base semestrale:

1) 1°gennaio 2021- 30 giugno 2021

2) 1° luglio 2021- 31 dicembre 2021

3) 1°gennaio 2022- 30 giugno 2022


Il 10% di rimborso viene applicato alle transazioni fino all’importo massimo di 150€ per operazione. Le operazioni di importo superiore a 150€ concorrono fino al limite di 150€. Il tetto massimo di importo per semestre è di 1500€, per cui applicando il cashback del 10%, il massimo rimborso che si può ottenere in ogni semestre è 150€ mentre il massimo rimborso annuo è di 300€.


Il cashback ordinario prevede anche un “Bonus Speciale” per i primi 100.000 aderenti che effettueranno il maggior numero di transazioni in ciascuno dei tre semestri. Il bonus speciale ammonta a 1.500 ed è previsto per ogni semestre.

In famiglia, ogni componente maggiorenne può partecipare, e i rimborsi possono essere cumulati. Ad esempio, una coppia può ottenere solo a dicembre 2020 fino a 300 euro e raggiungere a fine 2021 un rimborso complessivo di 900 euro.


Come aderire al programma e ottenere i rimborsi?

Per aderire a programma occorre registrarsi sull’App IO scaricabile da AppleStore o Playstore. Dopo aver scaricato l’App occorre registrarsi via SPID o carta d’identità elettronica, scegliere un PIN o registrare l’impronta digitale e infine registrare le carte di pagamento, il codice fiscale e l’IBAN del conto sul quale si desidera ricevere il cashback. Chi non ha ancora attivato lo SPID può farlo tramite i link ai diversi provider di SPID, accessibili dall’App IO in fase di registrazione. Tra i provider di SPID si segnala Poste, sia per le caratteristiche qualitative del servizio offerto, sia per la semplicità di attivazione (soprattutto per i già clienti Poste). Infatti, Poste mette a disposizione diverse modalità di attivazione dello SPID e per ciascuna di esse vi è una procedura guidata che spiega tutti i passi necessari per completare l’attivazione del codice SPID.


Quali sono i requisiti di partecipazione al programma?

La partecipazione al programma è gratuita, basta registrarsi sull’App IO ed è possibile eliminare l’iscrizione in ogni momento. La partecipazione inizia dal momento in cui si effettua un acquisto con una delle carte registrate sull’App. Per partecipare è necessario essere persone fisiche maggiorenni residenti in Italia.

Sono esclusi dal programma di rimborso:

· gli acquisti online e i pagamenti effettuati nell’ambito dell’attività d’impresa, arte e professione.

· le operazioni eseguite presso gli sportelli ATM (es. ricariche telefoniche);

· i bonifici SDD per gli addebiti diretti su conto corrente;

· le operazioni relative a pagamenti ricorrenti, con addebito su carta o su conto corrente.


Il regolamento completo è disponibile su https://io.italia.it/cashback/guida/ e prevede il rimborso non solo i per pagamenti effettuati tramite bancomat e carta di credito ma anche gli acquisti effettuati tramite App di pagamento come Satispay o Revolut.


Per chi non ha ancora attivato lo SPID e non dispone della carta di identità, necessari per registrarsi sull'App IO e partecipare al programma, può comunque ricevere il cashback di Stato grazie all'aiuto della tecnologia, infatti vi sono alcune App di pagamento, che consentono di ricevere il rimborso senza dover scarica l'App IO. Scopriamo insieme quali sono queste soluzioni.


YAP

YAP è un'App di pagamento e anch'essa consente di usufruire del cashback senza dover scaricare l'App IO e munirsi di SPID. Chi è già iscritto a Yap, potrà aderire al casback di Stato entrando nell’applicazione dal proprio smartphone e cliccando un’icona dedicata, disponibile a partire dall’8 dicembre. Invece, i non clienti dovranno prima scaricare l’app e seguire tutta la procedura di registrazione, per la quale servono: numero di telefono, email, dati anagrafici, un documento d’identità ed infine registrare con il proprio smartphone un video di riconoscimento di qualche secondo. Una vota registrati si potrà aderire al cashback semplicemente cliccando sull’icona, che troverete all'interno dell'App a partire dall'8 dicembre. Inoltre, nell'App vi è un cruscotto per vedere il saldo complessivo del cashback accumulato. Il cashback guadagnato sarà accreditato direttamente su YAP, pronto per essere speso tramite l'App nei negozi oppure online. Un ulteriore vantaggio per gli utenti di YAP è che ogni volta che viene usata la carta YAP si ha la possibilità di vincere fino a 100€ e guadagnare altro Cashback di referral invitando gli amici riconosciuto per ogni nuovo cliente che si iscrive a YAP utilizzando il vostro link di referral che trovate nell'App)! Inoltre, YAP dà una Mastercard GRATIS per pagare in tutto il mondo, comprare online, farsi ricaricare la carta, inviare e ricevere soldi dagli amici senza costi, anche se non hanno YAP


Si tratta di una carta prepagata completamente digitale e gratuita e ricaricabile da telefono, che permette di effettuare pagamenti utilizzando il proprio smartphone e viene accettata in tutti i negozi e online. Di seguito le caratteristiche principali:

  • Gratuita, in quanto non prevede costi d'iscrizione, commissioni o canone annuo;

  • Comoda, in quanto si attiva e ricarica dal proprio telefono oppure tramite carta di credito, altra carta YAP, conto corrente di qualsiasi banca e in contanti tramite i centri autorizzati

  • Veloce, in quanto permette di inviare, richiedere denaro e ricaricare in pochi secondi;

  • Ricaricabile, in quanto l'utente può spendere solo quanto è disponibile;

  • Sicura,in quanto le transazioni sono garantite da Mastercard e Nexi;

YAP è un'iniziativa NEXI, leader dei pagamenti digitali in Italia e questo è una garanzia di affidabilità.

La registrazione per l'apertura del conto YAP viene effettuata interamente all'interno dell'app, scaricabile dal seguente link...