top of page

REPORT SETTIMANALE 1' DI MAGGIO

Le due strette monetarie di 25 punti base sulle due sponde dell'Atlantico non hanno suscitato entusiasmo questa settimana. La Fed ha infatti annunciato che potrebbe fare una pausa, sebbene sia ancora preoccupata per l'inflazione, ma non prevede una riduzione dei tassi a breve termine. La BCE dovrebbe invece aumentare di nuovo il costo del denaro a giugno. Queste notizie, unite alle difficoltà delle banche regionali americane, sono state accolte negativamente, causando vendite sugli indici principali.



ANDAMENTO INDICI ULTIMI 12 MESI:


Materie prime


Energia. I prezzi del petrolio hanno registrato la terza settimana consecutiva di calo, ancora penalizzati dalle preoccupazioni per la recessione. Il ritornello non è cambiato: anche se gli osservatori si aspettano un mercato teso nella seconda metà dell'anno, i finanzieri continuano a vedere il bicchiere mezzo vuoto a causa dei danni che un rallentamento economico potrebbe causare alla domanda. Inoltre, è chiaro che le ulteriori scosse di assestamento del sistema bancario statunitense non aiutano il sentimento degli investitori. Di conseguenza, i prezzi del petrolio sono scesi in proporzioni piuttosto elevate nelle ultime sedute, con il Brent europeo e il WTI statunitense in calo di circa il 5% su base settimanale, rispettivamente a 74 e 70 dollari il barile.


Metalli. Questa settimana non c'è molto da segnalare nel segmento dei metalli industriali. I prezzi sono rimasti generalmente in stallo, con il rame a 8500 USD, l'alluminio a 2300 USD e lo zinco a 2600 USD. L'oro, invece, ha raggiunto un nuovo picco a 2081 USD, beneficiando del calo dei rendimenti obbligazionari e dell'aumento dell'avversione al rischio legata ai problemi delle banche americane.


Prodotti agricoli. Kiev e Mosca devono ancora concordare il prolungamento dell'accordo sui cereali, che scadrà tra due settimane. Il mercato si sta adattando a questa incertezza, ma la tensione è aumentata in quanto la Russia accusa l'Ucraina di aver attaccato il Cremlino con un drone. Basterà questo a spingere la Russia ad uscire dall'accordo? Presto lo sapremo, i negoziati sono in corso. Per quanto riguarda i prezzi, il grano è salito a 650 centesimi per bushel a Chicago, mentre il mais si è stabilizzato a 590 centesimi.



Macroeconomia


Clima. Tutto questo per niente. I mercati si aspettavano un aumento dei tassi seguito da una pausa da parte della banca centrale americana, ed è esattamente ciò che è stato annunciato dalla Fed il 3 maggio. Jerome Powell ha lasciato intendere che potrebbe essere necessario intervenire nuovamente in futuro se l'inflazione rimane elevata, ma gli investitori non ci credono più. Dal canto suo, la BCE ha stretto leggermente i propri tassi, ma non ha parlato di pausa. Christine Lagarde e il suo team temono ancora l'aumento dei prezzi. I mercati azionari sarebbero probabilmente a loro agio con la politica della Fed senza la crisi bancaria latente che imperversa negli Stati Uniti. Non appena una banca regionale è costretta alla bancarotta da un "bank run", ovvero dai clienti che si precipitano a recuperare i loro averi e a collocarli presso un intermediario più solido, un'altra banca cade nella spirale del sospetto. Questa minaccia, insieme alle paure di recessione, crea un clima piuttosto ansiogeno.


Valute. Nonostante alcune fluttuazioni in un intervallo ristretto, il dollaro non si è mosso di molto questa settimana, almeno a livello superficiale. Il Dollar Index (DXY), che misura la forza del biglietto verde rispetto all'euro, alla sterlina, allo yen, al franco svizzero, alla corona svedese e al dollaro canadese, è sceso dello 0,2% attestandosi a 101,28. La posizione più ferma della BCE rispetto alla Fed sull'evoluzione dei tassi non ha realmente sostenuto la moneta unica questa settimana. D'altra parte, il dollaro australiano (1,486 AUD per 1 USD) ha guadagnato terreno rispetto alle altre valute dopo la decisione a sorpresa della RBA di aumentare il suo tasso di riferimento di un quarto di punto. L'altro vincitore della settimana è lo yen, che registra una prima performance settimanale positiva in un mese approfittando della sua posizione di rifugio di fronte alle turbolenze bancarie americane, a 134,14 JPY. La coppia EUR/CHF si muove a 0,9833.


Tassi. La scorsa settimana è stata caratterizzata dalle molte decisioni di politica monetaria, un po' come nella moltiplicazione dei pani e dei pesci. La Federal Reserve americana ha aperto le danze mercoledì scorso con un aumento di 25 punti base del suo tasso di riferimento, seguito il giorno successivo dalla Banca Centrale Europea. Sebbene ci si aspettasse tutto ciò, le prospettive espresse da Jerome Powell sono alquanto nebulose. Si sperava in qualche chiarimento sulla fine programmata del tightening, ma siamo rimasti a bocca asciutta. Fortunatamente, la pubblicazione del rapporto sull'occupazione venerdì scorso, con risultati di molto superiori a quelli previsti, ha rallegrato una settimana alquanto triste. Alla fine, il rendimento del decennale americano rimane in un range ristretto di 3,63/3,31%.


Crypto. Il bitcoin rimane appena in equilibrio questa settimana, gravitando sempre intorno ai 29.000 dollari al momento in cui scriviamo. D'altra parte, l'ether supera nettamente il leader del mercato, guadagnando oltre il 3% da lunedì. Tuttavia, ancora privi di potenti catalizzatori positivi, le valute digitali rimangono in gran parte dipendenti dalla situazione economica e saranno quindi sensibili alle prossime statistiche economiche.


Calendario. La prossima settimana, l'8 maggio è festivo in Francia ma la Borsa di Parigi non chiude. La Borsa di Londra sarà invece chiusa per l'incoronazione di re Carlo III. Giovedì, il Regno Unito vivrà un altro momento clou, seppur meno eccezionale, con la decisione della Banca d'Inghilterra sui tassi. Negli Stati Uniti, saranno i dati sull'inflazione di aprile (mercoledì) a dominare la settimana, con i prezzi alla produzione di aprile (giovedì) e l'indice di fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan (venerdì).



Top/Flop della settimana

Top


Immunogen (+138%): L'azienda di biotecnologia americana ha fatto un balzo in avanti questa settimana dopo aver annunciato i risultati incoraggianti dell'Elahere, il farmaco candidato per il cancro ovarico, in uno studio di fase 3. Il farmaco ha dimostrato un miglioramento significativo della sopravvivenza globale delle pazienti se confrontato alla chemioterapia. Diversi analisti hanno dato un'opinione più favorevole sul titolo in seguito all'annuncio.

Vilmorin (+45%): Il produttore francese di semi Vilmorin & Cie ha ricevuto un'offerta di acquisto dal suo azionista di riferimento, Limagrain, che desidera acquisire il 28,8% del capitale che ancora non possiede per poi delistare la società. L'OPA è stata accolta favorevolmente dal consiglio di amministrazione. Prima dell'offerta, Vilmorin vantava risultati trimestrali in forte crescita, con un fatturato in aumento del 21%.



Applus Services (+22%): Il gruppo spagnolo specializzato in sicurezza, ispezione e certificazione industriale ha dichiarato di aver ricevuto offerte di acquisto non vincolanti, ma non ha rivelato i nomi degli offerenti. La voce che i giganti Apollo e Apax sarebbero tra gli acquirenti potenziali è stata sufficiente a causare il rialzo del titolo. Il gruppo, che aveva già ricevuto manifestazioni di interesse nel 2022, afferma che al momento non è stata presa alcuna decisione.


Uber (+21%): Semaforo verde per l'azienda di trasporti, che ha annunciato risultati migliori del previsto e rassicura sulla sostenibilità del suo modello economico. Il fatturato trimestrale è aumentato del 29%, le prenotazioni lorde del 19% e i tragitti effettuati, in tutti i segmenti, sono aumentati del 24%. Anche l'utile e l'EBITDA superano le aspettative, e il gruppo continua a ridurre i suoi debiti. Unica spia rossa: la divisione trasporto merci, che ha perso il 23%. Il gruppo annuncia inoltre una serie di importanti partnership con The Kroger Co, Amazon e Stripe.


Colruyt (+18%): Nonostante un clima economico difficile, il gruppo belga specializzato nella grande distribuzione si è rimesso in forma. Il gruppo segnala un aumento delle quote di mercato e un miglior controllo dei costi operativi ed energetici. Pur avendo previsto un forte calo dell'utile netto e dell'utile operativo per l'esercizio in corso, il rivenditore ha rivisto leggermente al rialzo le sue previsioni, e questo è piaciuto al mercato.


Shopify (+18%): Il colosso canadese dell'e-commerce registra solidi risultati trimestrali con fatturato (+25% nel T1), utile, volume di merci e cash flow migliori del previsto. Ma la piattaforma ha soprattutto rassicurato gli investitori annunciando, da un lato, la riduzione del 20% del personale e, dall'altro, la vendita della sua attività di logistica e automazione dei magazzini. Il gruppo afferma di volersi concentrare maggiormente sulla sua attività principale: la creazione di strumenti per i venditori online.


Royal Caribbean (+10%): Clima favorevole per il secondo operatore mondiale di crociere. Nonostante il rallentamento economico, la compagnia di crociere, come i suoi concorrenti, beneficia di un rinnovato interesse per i viaggi. Presenta un fatturato superiore alle attese e una perdita meno pesante del previsto per il trimestre appena trascorso. Il gruppo, il cui titolo è aumentato della metà da inizio anno, alza le sue previsioni di utile annuale.

Flop

Chegg (-47%): Sono tempi duri per gli operatori della formazione. La società americana di tecnologia dell'istruzione ha avvertito i mercati che l'emergere di ChatGPT, il robot conversazionale di intelligenza artificiale, mette a rischio la sua crescita. Nel trimestre appena trascorso, il gruppo registra un calo del 5% degli abbonati e del 7% del fatturato, peggio del previsto. Di conseguenza, diverse società di analisti hanno rivisto le loro raccomandazioni al ribasso. Tuttavia, il gruppo annuncia di lavorare con OpenAI (il proprietario di ChatGPT) per integrare l'IA nelle sue attività.


Icahn (-40%): Gli short seller colpiscono ancora! L'hedge fund attivista Hindenburg Research ha pubblicato un rapporto negativo su Icahn Enterprises, il conglomerato americano fondato dal miliardario Carl Icahn. Il documento sostiene che la società di investimento gonfia artificialmente il valore dei suoi attivi e che sfrutta una struttura simile a una piramide di Ponzi, utilizzando i soldi dei nuovi investitori per pagare dividendi ai vecchi. C'è stato un calo immediato.


First Horizon (-42%): Doppia penalità per First Horizon Corporation. Già fortemente indebolito dalla situazione del settore bancario negli Stati Uniti, dopo i fallimenti di SVB, Signature e First Republic, il creditore del Tennessee subisce un colpo con TD Bank. La società creditizia canadese, che mirava ad acquistare il suo concorrente in difficoltà per 13,4 miliardi di dollari, alla fine ha ritirato l'offerta, chiamando in causa le incertezze sulle autorizzazioni normative. Da notare che Western Alliance perde il 51%, Comerica il 28%, Bankunited il 22%, East West Bancorp il 19,9%, Citizens Financial il 19,7%, Truist il 19,5% e US Bancorp il 15,5%.


Estée Lauder (-18%): La catena di cosmetici ha registrato risultati trimestrali deludenti, con un calo del 12% nel fatturato e del 72% nel profitto netto. La lieve ripresa in Cina (che rappresenta un terzo dei ricavi dell'azienda) e il mercato europeo tiepido hanno influito sulla crescita globale del produttore di prodotti di bellezza. Le vendite negli Stati Uniti sono tuttavia aumentate del 6%.


AMS-Osram (-15%): Anche le performance del gigante austriaco dei semiconduttori e dell'elettronica ottica hanno deluso gli investitori. Nel trimestre, il gruppo ha registrato un calo del fatturato e del margine operativo, oltre a una perdita di 134 milioni di euro, rispetto a un utile di 15 milioni di euro l'anno precedente. Il management non ha rassicurato i mercati, affermando che il declino continuerà nel prossimo trimestre. Tuttavia, il gruppo ha nominato un nuovo amministratore delegato per cercare di rialzare il prezzo delle azioni nel corso dell'anno.


Zalando (-13%): In questo periodo di inflazione e con un contesto economico difficile, l'e-commerce tedesco non ha deluso. Ha infatti registrato un aumento del 2,3% del fatturato, del 2,8% del volume delle merci e del 4,8% nel numero di clienti attivi. Tuttavia, questi dati, l'elevato livello delle scorte e l'assenza di dichiarazioni da parte della direzione sui trimestri futuri non hanno rassicurato gli investitori sulle prospettive annuali.


I mercati navigano a vista

Dopo l'aumento dei tassi di riferimento di 25 punti base, la FED ha lasciato intendere che potrebbe fare una pausa in questi rialzi in base alle prossime statistiche economiche, ma non ha escluso un ulteriore aumento se necessario.

Gli indicatori di rallentamento dell'attività si moltiplicano, anche se la resilienza dell'occupazione statunitense confonde le idee. L'accesso al credito è diventato più difficile sia per i privati che per le aziende e l'inflazione rimane pesante, anche se rallenta gradualmente. Gli investitori mancano di chiarezza e navigano a vista. Il consenso piuttosto positivo di oggi potrebbe rapidamente virare al rosso mentre le nuvole nere dell'economia si addensano all'orizzonte.

Nel frattempo, osserveremo con attenzione tutte le statistiche avanzate, pronti ad agire di conseguenza.

Buon fine settimana a tutti!

6 views0 comments

Commentaires


bottom of page