top of page
Writer's pictureFinvest

REPORT SETTIMANALE ' SETTIMANA DI APRILE

I mercati finanziari sono stati molto agitati questa settimana, reagendo prima ai dati sull'inflazione statunitense superiori alle aspettative e poi alle speranze di un taglio dei tassi in Europa a giugno. La settimana si conclude su note contrastanti, con le prime relazioni trimestrali delle banche statunitensi che pare non abbiano suscitato nessun entusiasmo. E sul finire della settimana il contro attacco Israeliano suscita preoccupazioni in medio oriente specie su petrolio e gas. I movimenti irregolari degli indici internazionali potrebbero quindi continuare per un po' di tempo, dato che cresce l'incertezza sul percorso dei tassi d'interesse e sulla situazione geo politica.


Top/Flop della settimana

TOP

Apartment Income Reit (+22%): il gigante della gestione patrimoniale Blackstone ha annunciato questa settimana l'acquisto di tutte le azioni in circolazione del REIT statunitense per 39,12 USD ciascuna, un premio del 25% rispetto al prezzo di chiusura del giorno precedente. L'operazione, che ha il sostegno del consiglio di amministrazione, valuta il proprietario di immobili circa 10 miliardi di dollari e sarà completata entro la fine del terzo trimestre.

Nordic Semiconductor (+21%): il produttore norvegese di semiconduttori ha beneficiato questa settimana di un cambio di raccomandazione da parte di Carnegie Group e di un avvio di copertura favorevole da parte di JPMorgan. Ha inoltre annunciato il rafforzamento del team di gestione e la riorganizzazione della struttura, con la creazione di quattro nuove business unit dedicate ai prodotti più promettenti, tra cui l'Internet delle cose e il cloud computing.

Revolution Medicines (+20%): questa settimana, la società americana di oncologia in fase clinica ha annunciato risultati positivi nello sviluppo di una nuova classe di farmaci antitumorali che prendono di mira le mutazioni RAS, coinvolte in quasi il 30% dei tumori umani. Sulla scia di questo annuncio, l'analista Raymond James, che vede un grande potenziale per questo trattamento, ha alzato significativamente la raccomandazione e il target price del titolo.

Blackberry (+12%): il gruppo canadese di software e cybersecurity ha avviato una promettente partnership con il produttore di chip Advanced Micro Devices. Le due società svilupperanno congiuntamente sistemi robotici di nuova generazione, in particolare per i settori industriale e chirurgico. Questo dovrebbe dare una spinta alla quotazione del titolo, in difficoltà da diversi anni e in calo di oltre il 40% da settembre 2023.

Didi Global (+12%): il gigante cinese del car sharing, quotato negli Stati Uniti, sta facendo meglio. Dopo aver annunciato 3 settimane fa il ritorno all'utile nel quarto trimestre, il gruppo ha presentato un importante progetto. La joint venture costituita con il gruppo automobilistico ha ottenuto la licenza per la produzione in serie di robotaxi autonomi, che saranno commercializzati a partire dal prossimo anno. La joint venture ha inoltre annunciato il lancio di un SUV elettrico.

Biomérieux (+11%): lo specialista francese della diagnostica in vitro ha pubblicato solidi risultati trimestrali, con un fatturato in aumento di quasi il 10%, e ha confermato la sua guidance per l'intero anno, con una crescita organica delle vendite tra il 6% e l'8% e un aumento dell'utile operativo di almeno il 10%. L'azienda ha inoltre presentato un piano strategico volto a sostenere obiettivi ambiziosi fino al 2028, tra cui la ridistribuzione del 25% dell'utile netto agli azionisti sotto forma di dividendi. Tutto ciò dovrebbe far piacere al mercato.

Zalando (+10%): il sito tedesco di e-commerce specializzato in abbigliamento e calzature ha beneficiato della spinta di Citigroup, che ha alzato il target price e la raccomandazione sul titolo da neutral a buy. L'analista ritiene che le aspettative del mercato sulla performance del rivenditore siano sottovalutate e che il gruppo abbia liquidità sufficiente per effettuare un riacquisto di azioni. Anche UBS ha aggiornato il suo giudizio sul titolo.

Barry Callebaut (+7%): il produttore svizzero di cioccolato ha rassicurato i mercati dimostrando il suo pricing power. Essendo riuscito a trasferire l'elevata inflazione sui prezzi del cacao, nel primo semestre ha registrato un fatturato ben al di sopra delle aspettative, in crescita dell'11% (con un volume di vendite in aumento solo dello 0,7%), nonché un utile netto ricorrente e un EBIT in aumento rispettivamente dello 0,8% e del 7,9%. Il gruppo ha inoltre confermato le previsioni per l'intero anno.

Toast (+5%): questa settimana l'azienda americana specializzata in software per la ristorazione ha annunciato il lancio della sua nuova suite di gestione dei ristoranti, con una serie di funzioni ottimizzate per migliorare le vendite dei ristoranti. A seguito dell'annuncio, diversi analisti hanno alzato il loro target price e la loro raccomandazione sul titolo. Toast ha guadagnato oltre il 33% dall'inizio dell'anno.

 

FLOP

Globe Life (-47%): la holding statunitense specializzata in assicurazioni sulla vita e sulla salute è stata vittima di un rapporto di Fuzzy Panda Research. Il rapporto accusa il gruppo di varie pratiche fraudolente, tra cui sottoscrizione di polizze per persone decedute o inesistenti, falsificazione di firme, prelievi non autorizzati e false dichiarazioni sull'abitudine al fumo degli assicurati. Il venditore allo scoperto sostiene inoltre che sono stati pagati 65 milioni di dollari in tangenti ai dirigenti della società. Globe Life ha negato le accuse, ma non è bastato a compensare il calo.

Trump Media and Technology Group (-25%): la frenesia che circondava l'IPO della società che ospita Truth Social, il social network di Donald Trump, si è rapidamente dissolta. Gli investitori sono fuggiti dopo che la società ha rivelato perdite per milioni di dollari e ha dichiarato che avrebbe avuto difficoltà a onorare i propri impegni finanziari. I co-fondatori del gruppo hanno anche deposto l'ex presidente, che deve intervenire in una disputa sulla proprietà del gruppo.

Carmax (-12%): il rivenditore americano di auto usate ha deluso. Ha riportato fatturato e utili trimestrali inferiori alle attese, appesantiti da un calo della redditività delle unità vendute. Ha inoltre dichiarato che non raggiungerà il suo obiettivo di vendita di veicoli a lungo termine, a causa del rallentamento del mercato delle auto usate.

Salvatore Ferragamo (-12%): la maison di lusso italiana è stata colpita dai commenti negativi di diversi analisti. Barclays, UBS e Stiffel hanno abbassato il loro target price sul titolo, prevedendo un calo delle vendite future dell'azienda. Stiffel ha inoltre affermato che il rapporto prezzo/utili del gruppo sembra troppo elevato rispetto ai suoi colleghi del settore.

Edenred (-11%): lo specialista francese dei buoni pasto e delle carte regalo sta scontando le preoccupazioni espresse da Jefferies, che ha iniziato il monitoraggio del titolo a underperform. La società di ricerca prevede venti contrari nell'attività del gruppo, tra cui l'aumento della concorrenza (da parte di Pluxee, Swile e Statispay), i limiti raggiunti sui margini e il calo del reddito da interessi. La banca indica anche la fine delle opportunità di crescita esterna del gruppo. Va ricordato che Edenred è ancora sotto inchiesta in Italia per sospetti legati a gare d'appalto.

Believe (-10%): il gruppo francese, specializzato nella distribuzione di musica e nel supporto agli artisti, aveva ricevuto manifestazioni di interesse da Warner Music Group. Quest'ultimo ha infine deciso questa settimana di non presentare un'offerta pubblica di acquisto per la società. Believe è ancora oggetto di un'altra offerta guidata dal consorzio composto dal CEO del gruppo, Denis Ladegaillerie, e dai fondi EQT e TCV.

Fastenal Company (-9%): il distributore statunitense di forniture industriali e attrezzature per l'edilizia manca il consenso. Penalizzato da un calo della domanda dei suoi prodotti e dalle condizioni meteorologiche che hanno influito negativamente sull'attività edilizia negli Stati Uniti, il gruppo ha presentato un margine di profitto e un utile netto inferiori, oltre a vendite che hanno mancato di poco le aspettative del mercato.

Morgan Stanley (-7%): il ramo di gestione patrimoniale della banca statunitense è nel mirino di diverse autorità di regolamentazione, tra cui la SEC e diversi uffici del Dipartimento del Tesoro. Questi ultimi hanno avviato un'indagine per stabilire se la divisione abbia svolto sufficienti indagini sull'identità dei suoi clienti, sull'origine dei loro beni e sul modo in cui ha monitorato la loro attività finanziaria.

UBS (-6%): dopo il fallimento di Credit Suisse di un anno fa, il governo svizzero ha deciso di imporre requisiti patrimoniali più severi alle banche nazionali. In base alle nuove misure, UBS, che ha assorbito la rivale in bancarotta ed è quindi eccezionalmente grande rispetto all'economia del Paese, potrebbe dover trattenere tra i 10 e i 15 miliardi di dollari di capitale in eccesso. I dirigenti della banca, che temono che questi requisiti finiscano per danneggiare i consumatori, stanno cercando di fare pressione sulle autorità.

Materie prime

Energia: il petrolio continua a salire. Le tensioni geopolitiche continuano senza sosta in Medio Oriente, dove gli osservatori si aspettano una ritorsione dell'Iran contro Israele. Questi attriti sostengono il prezzo del greggio e mettono in ombra una serie di fattori ribassisti, come l'aumento dell'inflazione negli Stati Uniti, il forte incremento delle scorte settimanali statunitensi e le previsioni contrastanti dell'Agenzia Internazionale dell'Energia. Quest'ultima ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita della domanda di petrolio nel 2024, prevedendo un calo della domanda nei Paesi OCSE. L'OPEC, da parte sua, ha mantenuto uno scenario molto ottimistico per la domanda mondiale, che quest'anno dovrebbe raggiungere un picco di 105,5 milioni di barili al giorno. Infine, una parola sul prezzo del gas naturale, che ha subito un'impennata in Europa in seguito agli attacchi russi agli impianti di gas in Ucraina. Il TTF olandese è attualmente scambiato a circa 30 EUR/MWh.

Metalli: l'oro continua a fluttuare. Gli ultimi dati sull'inflazione fanno slittare la scadenza per un taglio dei tassi della Federal Reserve. Tuttavia, ciò non influisce in alcun modo sulla forza del flusso di acquisti, il cui motore è alimentato da altri fattori, in particolare la ricerca di beni rifugio e le frizioni geopolitiche. L'oncia d'oro ha raggiunto un nuovo record di 2.400 USD. A Londra, il rame riprende fiato: il prezzo in contanti è a 9.342 USD per tonnellata. L'aumento del dollaro sta pesando sul settore.

Prodotti agricoli: si registra un grande divario tra le performance del cacao e del caffè, che continuano loro folle corsa verso nuovi massimi, mentre i prezzi dei cereali continuano a languire. Un bushel di grano viene scambiato a Chicago a circa 550 centesimi, contro i 430 centesimi di un bushel di mais. Nel suo ultimo rapporto, il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti ha sottolineato che il mercato interno è molto ben fornito.


Macroeconomia

Tassi. La settimana è stata caratterizzata da una serie di indicatori macroeconomici che non sono piaciuti agli investitori. Per il terzo mese consecutivo, l'inflazione statunitense ha mostrato segni di crescita. L'IPC core è aumentato dello 0,40% su base mensile, contro una stima dello 0,30%. Su base annua, l'aumento è stato del 3,80% rispetto al 3,7% previsto. Visti dall'esterno, questi dati possono sembrare solo leggermente deludenti. Tuttavia, l'IPC comprensivo di cibo ed energia è passato dal 3,2% di febbraio al +3,5% di marzo. In altre parole, le famiglie statunitensi stanno effettivamente sentendo gli effetti dell'aumento dei prezzi su base giornaliera. E l'aumento dei prezzi del petrolio, con il prezzo del barile di WTI passato da 70 a 86 USD nel giro di pochi mesi, non aiuta di certo. In questo contesto, non sorprende che i rendimenti si siano inaspriti al punto che il rendimento decennale statunitense ha toccato la resistenza chiave di lungo periodo al 4,60%, spingendo al rialzo il dollaro e, di conseguenza, i tassi.

Mentre l'attenzione dei mercati finanziari si è concentrata principalmente sulle fluttuazioni dei prezzi negli Stati Uniti, anche l'azione della Banca centrale europea (BCE) ha svolto un ruolo cruciale. Come previsto, la BCE ha mantenuto stabili i tassi di riferimento, pur lasciando intravedere la possibilità di un allentamento della politica monetaria già a giugno, se la situazione economica lo richiedesse.

Inoltre, gli ultimi dati economici provenienti dalla Cina, in particolare quelli relativi all'inflazione e alla bilancia commerciale, non hanno certamente contribuito a rassicurare sull'attuale slancio economico del Paese.

Criptovalute. Questa settimana il Bitcoin si è stabilizzato sotto i 70.000 dollari, guadagnando lo 0,7% da lunedì. Dall'inizio di aprile, i flussi di capitale verso gli ETF Bitcoin Spot sono diminuiti drasticamente rispetto al mese precedente. In settimana gli ETF hanno addirittura registrato flussi netti negativi per 28 milioni di dollari, a riprova del fatto che l'entusiasmo per il bitcoin si è affievolito. L'ether (ETH) è appena in pareggio con un +0,25% e si aggira intorno alla soglia dei 3.450 dollari. Gli investitori hanno ormai gli occhi puntati sull'Halving Day del Bitcoin, che dovrebbe aver luogo tra il 18 e il 19 aprile. L'evento dimezzerà il numero di Bitcoin emessi per ogni blocco di transazioni. Dopo l'Halving, ai minatori che convalidano i blocchi non verranno ridistribuiti 6,25 bitcoin, ma 3,125, il che significa che i minatori con una salute finanziaria precaria saranno in difficoltà. Per quanto riguarda il prezzo del bitcoin, l'Halving è sempre stato storicamente favorevole alla sua progressione nei mesi successivi all'evento. Vedremo la stessa impennata questa volta? La risposta nelle prossime settimane.

VMH, ASML... tornano le star europee

Dopo una settimana ricca di eventi per le banche centrali, le notizie macroeconomiche si concentreranno sulle vendite al dettaglio degli Stati Uniti (lunedì) e sulla prima stima del PIL del 1° trimestre della Cina (la notte tra lunedì e martedì). Il calendario societario prevede una quarantina di comunicati sugli utili trimestrali di società con un valore superiore a 50 miliardi di dollari. Tra queste figurano Goldman Sachs, UnitedHealth, Johnson & Johnson e Netflix negli Stati Uniti, e LVMH, ASML, Rio Tinto e L'Oréal in Europa.


Nell'ultima settimana Finvest_Fund è sceso ancora del -1,56% rispetto al -1,63% del MSCI EUROPE o -3,95 del S&P500, grazie alla scelta di prendere profitto da diversi titoli azionari e lo spostamento tattico sui Bond a breve scadenza così da ridurre la volatilità di portafoglio. La gestione attiva recente su Caffè, Cacao e BTC messa a segno nelle ultime settimane continua a generare un alpha positivo nonostante i ribassi di questa settimana che ha portato molti titoli a Stop loss e a limitare le perdite. Da notare quindi la stabilità del fondo rispetto agli indici nelle ultime quattro settimane.


14 views0 comments

Comments


bottom of page